Foratura a flusso
Il sistema di foratura a flusso Flowdrill consente la realizzazione di fori rinforzati su tubo o lamiera senza l’utilizzo di materiale aggiuntivo e senza asportazione del truciolo. Il sistema di foratura a flusso è ben automatizzabile, in questo caso
è suggerita una macchina a doppio mandrino con avanzamento oleopneumatico e lubrificazione automatica della punta e del maschio. Sono lavorabili con Flowdrill tutti i materiali saldabili ed alcune plastiche.
Cosa occorre per utilizzare il processo:
- Un trapano con velocità e potenza adeguata
- Un mandrino cono morse con pinza per fresa e ventola autoventilante
- Un lubrificante ad alta temperatura da applicare alla punta
- È suggerita una macchina a doppio mandrino con avanzamento oleopneumatico e lubrificazione automatica della punta e del maschio
VIDEO FLOWDRILL FORATURA A FLUSSO SENZA BUSSOLE E VITI.